Dove si buttano i bicchieri di cristallo

EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

Il cristallo è un particolare tipo di vetro apprezzato da sempre per le sue caratteristiche di trasparenza e di lucentezza. Attenzione però, non è vetro “normale”. Ad esempio, tu sai dove si buttano i bicchieri di cristallo?

Il cristallo è un materiale un po’ controverso in quanto è del tutto simile al semplice vetro ma in realtà non è così. Questo può trarre in inganno quando si fa la raccolta differenziata

Il cristallo viene infatti anche chiamato “vetro al piombo” perché, per definizione, contiene il 24% di piombo utile per conferirgli la tipica lucentezza.

Il fatto che abbia un’alta concentrazione di piombo lo rende non compatibile con il riciclo del normale vetro. Quindi va gettato nella raccolta indifferenziata.

Come distinguere i bicchieri di vetro dai bicchieri di cristallo?

Il cristallo non ha un codice del riciclo identificativo come il vetro. E’ però possibile che l’oggetto in cristallo abbia un bollino che ne indica la composizione in modo da permetterne il riconoscimento.

Non è comunque necessario riconoscere se un bicchiere sia fatto di cristallo o di vetro: dal momento che non sono imballaggi devono essere gettati nel contenitore della raccolta indifferenziata (lo dice anche CoReVe).


Clicca qui per scoprire dove vanno buttati altri oggetti e imballaggi “problematici”


 

EBOOK IN REGALO
Acconsento che Rifiutologia tratti i miei dati attraverso MailChimp ( informazioni ) secondo la seguente Privacy Policy 
Iscriviti per scaricare l'eBook "Come far dimagrire la tua spazzatura". E' GRATIS!

Nell'eBook ti mostrerò come è possibile ridurre i rifiuti in vari ambienti (in cucina, in bagno, in giardino, a lavoro). Capirai perché è importante farlo e come è possibile risparmiare fino a 1500€ (o fino al 2000€ se hai figli piccoli) rendendo il mondo un posto più pulito
Non ti manderò nessuna email di conferma.
Potrai subito scaricare l'eBook! Anche io odio lo spam 🙂
Per me la tua privacy è importante! 
EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

La gestione dei rifiuti in Italia: la storia

Ti sei mai chiesto come si è arrivati all'attuale sistema di gestione dei rifiuti? Hai mai pensato al motivo per il quale noi oggi...

C LDPE 90: Dove si butta il sacchetto del caffè

Alzi la mano chi ama sorseggiare un bel caffè a colazione o subito dopo pranzo! Ora alzi la mano chi non sa dove si butta...

Dove si buttano i Post-it

Tutti usiamo i Post-it. Se tu non li usi significa che hai una memoria di ferro o che, al contrario, non ricordi mai niente!...

Vivere senza supermercato: è possibile?

E' possibile vivere senza più andare a fare la spesa nel supermercato tradizionale? Secondo Elena Tioli lo è! Qualche anno fa nel programma La Gabbia a...

Economia circolare: cos’è e come può salvarci. I concetti dello sviluppo...

Hai mai sentito parlare di economia circolare? Sai qual è la differenza tra un sistema economico circolare e uno lineare? Vorresti conoscere quali sono...

“I rifiuti? Non esistono!” di Boschini/Orzes

TITOLO: I rifiuti? Non esistono! Due o tre cose da sapere sulla loro gestione AUTORE: Boschini / Orzes ANNO: 2014 Di cosa tratta il libro Questo piccolo libro...

Post correlati

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi qui il tuo commento
Metti il tuo nome qui