Dove si buttano i Post-it

EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

Tutti usiamo i Post-it. Se tu non li usi significa che hai una memoria di ferro o che, al contrario, non ricordi mai niente! 😀 Ma, una volta terminata la loro funzione, dove si buttano i Post-it?

Da molti sono considerati come l’emblema dell’organizzazione e dell’ordine.

Io non ne faccio un uso eccessivo ma non nego che i Post-it mi sono sempre stati molto utili per studiare e per ricordare.

Si usano in ufficio, a scuola, all’università, mentre si studia e anche per segnare la lista della spesa (per ricordarci quello che effettivamente ci serve e per evitare di comprare il superfluo). C’è chi li usa anche per fare sculture!

Per il largo uso che se ne fa, ritengo sia importante sapere dove si buttano i Post-it (o simili).

Sono evidentemente fatti di carta ma il dubbio su dove si buttano i Post-it viene in quanto hanno una parte adesiva.

Solitamente la carta adesiva va gettata nella raccolta del rifiuto indifferenziato, in quanto la colla rende questo tipo di carta non riciclabile.

Comieco però, nelle sue “regole per una raccolta differenziata di qualità“, ci dice che se la colla è solubile in acqua, anche questo tipo di carta può essere riciclata e quindi può essere gettata nel contenitore della raccolta di carta e cartone.

La colla utilizzata per Post-it è tipicamente solubile in acqua e quindi, nonostante abbiano una parte adesiva, sono riciclabili.


Clicca qui per scoprire dove vanno buttati altri oggetti e imballaggi “problematici”


 

EBOOK IN REGALO
Acconsento che Rifiutologia tratti i miei dati attraverso MailChimp ( informazioni ) secondo la seguente Privacy Policy 
Iscriviti per scaricare l'eBook "Come far dimagrire la tua spazzatura". E' GRATIS!

Nell'eBook ti mostrerò come è possibile ridurre i rifiuti in vari ambienti (in cucina, in bagno, in giardino, a lavoro). Capirai perché è importante farlo e come è possibile risparmiare fino a 1500€ (o fino al 2000€ se hai figli piccoli) rendendo il mondo un posto più pulito
Non ti manderò nessuna email di conferma.
Potrai subito scaricare l'eBook! Anche io odio lo spam 🙂
Per me la tua privacy è importante! 
EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

C PAP 81: Dove si butta il sacchetto dei biscotti

Hai finito di fare colazione e ti rendi conto che ti sei mangiato tutti i biscotti. A questo punto non ti resta altro da...

Rifiuti Zero: intervista a Ercolini e Del Ghingaro

Il 22 Aprile del 2013 Rossano Ercolini e Giorgio Del Ghingaro sono ospiti su Rai3 del programma Geo&Geo per parlare del movimento Rifiuti Zero. Ma...

“I rifiuti? Non esistono!” di Boschini/Orzes

TITOLO: I rifiuti? Non esistono! Due o tre cose da sapere sulla loro gestione AUTORE: Boschini / Orzes ANNO: 2014 Di cosa tratta il libro Questo piccolo libro...

Riassunti e Recensioni di Libri sui Rifiuti

Qui puoi trovare vari riassunti e recensioni di libri che ho letto sull’argomento “rifiuti”. In questo modo ti offro la possibilità di capire meglio...

“Non bruciamo il futuro” di Rossano Ercolini

TITOLO: Non bruciamo il futuro. La mia battaglia per l’ambiente, una nuova politica, il futuro dell’ambiente. AUTORE: Rossano Ercolini ANNO: 2014 Di cosa tratta il libro <<Hello, Mr...

Cartone pizza: dove si butta il cartone della pizza

Noi italiani non sappiamo e non vogliamo rinunciare alla pizza però, qualche volta, non sappiamo dove si butta il cartone della pizza. Non sappiamo...

Post correlati

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi qui il tuo commento
Metti il tuo nome qui