Dove si buttano i RAEE

EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

Cellulari, computer, tablet, lampadine LED, auricolari, televisori, forni a microonde e chi più ne ha più ne metta. Tutti questi oggetti come vanno gestiti una volta che sono diventati rifiuti? Dove si buttano i RAEE?

I RAEE sono i Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche e sono la categoria di rifiuto più in crescita negli ultimi anni.

Questi particolari rifiuti non devono essere gettati nel contenitore della raccolta indifferenziata per vari motivi. Provo a elencartene alcuni:

  • Possono contenere al loro interno materiali preziosi (come oro e argento) che possono essere recuperati in appositi centri;
  • Nonostante l’Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica non funzioni, è possibile che alcune singole parti siano ancora intatte e funzionanti e quindi possano essere recuperate e riutilizzate;
  • Possono contenere al loro interno sostanze pericolose che non devono essere assolutamente diffuse nell’ambiente;
  • Non sono imballaggi.

Devi sapere inoltre che in materia di RAEE esiste una legislazione molto precisa e interessante che potrebbe sicuramente tornarti utile.

Quando si compra una nuova AEE (Apparecchiatura Elettrica ed Elettronica), il venditore è costretto dal principio conosciuto come “uno contro uno”, a prendere gratuitamente la vecchia apparecchiatura (dello stesso tipo) e a occuparsi del suo smaltimento o del suo riciclo. Per maggiori informazioni suggerisco di leggere il Decreto Ministeriale 65/2010.

Per saperne di più leggi la parte relativa ai RAEE in “Perché si fa la raccolta differenziata“.

Inoltre, se ciò di cui ti vuoi disfare è un piccolo RAEE sotto i 25 cm, puoi portarlo presso i grandi distributori (almeno 400 metri quadrati di spazi dedicati alla vendita) senza l’obbligo di doverne comprare uno nuovo (maggiori informazioni nel Decreto 121 del 31 maggio 2016).

Quindi i RAEE non devono essere gettati nel contenitore del secco residuo ma devono essere portati all’ecocentro o conferiti secondo le opportunità che ci fornisce la legge.


Clicca qui per scoprire dove vanno buttati altri oggetti e imballaggi “problematici”


 

EBOOK IN REGALO
Acconsento che Rifiutologia tratti i miei dati attraverso MailChimp ( informazioni ) secondo la seguente Privacy Policy 
Iscriviti per scaricare l'eBook "Come far dimagrire la tua spazzatura". E' GRATIS!

Nell'eBook ti mostrerò come è possibile ridurre i rifiuti in vari ambienti (in cucina, in bagno, in giardino, a lavoro). Capirai perché è importante farlo e come è possibile risparmiare fino a 1500€ (o fino al 2000€ se hai figli piccoli) rendendo il mondo un posto più pulito
Non ti manderò nessuna email di conferma.
Potrai subito scaricare l'eBook! Anche io odio lo spam 🙂
Per me la tua privacy è importante! 
EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

C LDPE 90: Dove si butta il sacchetto del caffè

Alzi la mano chi ama sorseggiare un bel caffè a colazione o subito dopo pranzo! Ora alzi la mano chi non sa dove si butta...

Rifiuti Zero: analisi sulla gestione dei rifiuti

La realtà è che non possiamo più buttare e dimenticare. Questa è una delle prime frasi del documentario realizzato da Discovery Channel sulla gestione...

Come fare la raccolta differenziata (pt. 1): la guida pratica definitiva...

Molti lettori mi hanno spesso chiesto consigli pratici su come fare la raccolta differenziata. Le domande più frequenti sono state del tipo  “dove devo buttare...

Dove si buttano i gusci delle cozze, vongole, ostriche

Arriva l'estate e tutti abbiamo voglia di mare e di farci una bella spaghettata di vongole. O magari, passeggiando a Napoli, ci viene voglia...

Perché si fa la raccolta differenziata? I concetti chiave

Sei appena andato a buttare qualcosa nella spazzatura e ti sei chiesto perché mai devi sbatterti per fare la raccolta differenziata? Hai anche tu...

“Non bruciamo il futuro” di Rossano Ercolini

TITOLO: Non bruciamo il futuro. La mia battaglia per l’ambiente, una nuova politica, il futuro dell’ambiente. AUTORE: Rossano Ercolini ANNO: 2014 Di cosa tratta il libro <<Hello, Mr...

Post correlati

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi qui il tuo commento
Metti il tuo nome qui