Qui puoi trovare vari riassunti e recensioni di libri che ho letto sull’argomento “rifiuti”. In questo modo ti offro la possibilità di capire meglio di cosa tratta un determinato libro in modo che tu possa decidere se per te è meglio comprarlo o no.
Voglio aiutarti a capire se valga la pena leggerlo.
Lo scopo ultimo di questa sezione è quello di invitare alla lettura. Nella mia mente questa sezione è stata creata per invogliarti a leggere di più, a informarti e a non accontentarti mai delle nozioni che già possiedi o che credi di possedere.
Fai click sui titoli dei libri per aprire la pagina dedicata. Spero di esserti utile 🙂
I libri
- “Rifiuti Zero: una rivoluzione in corso” di Paul Connett
Una lettura che ti guida attraverso la strategia Rifiuti Zero. Come è nata? Come si è sviluppata? Chi sono i principali artefici di questa rivoluzione? Quali sono i dieci passi fondamentali per raggiungerla?
- “Non bruciamo il futuro“ di Rossano Ercolini
Il sottotitolo esprime benissimo di cosa tratta il libro :”Non bruciamo il futuro: la mia battaglia per l’ambiente, una nuova politica, il futuro dell’Italia”. Ercolini nel libro racconta i vari step che lo hanno portato a vincere il Goldman Environmental Prize nel 2013. Infine dà la sua versione dei dieci passi per arrivare a Rifiuti Zero.
- “I rifiuti? Non esistono!“ di Marco Boschini e Ezio Orzes
Questo piccolo libro tascabile spiega quelle “due o tre cose da sapere” sulla gestione dei rifiuti. Orgogliosamente italiani i due autori spiegano perché le società di gestione dei rifiuti dovrebbero essere pubbliche e non private, raccontano una storia di imprenditoria virtuosa e sostenibile e descrivono come è nata l’app Dizionario dei Rifiuti.
- “Trash: tutto quello che dovreste sapere sui rifiuti” di Martin e Viola (in arrivo…)
Questo piacevole libro ci mostra come, nostro malgarado, siamo in grado di trasformare in rifiuto ogni cosa che tocchiamo. Tramite una serie di piccoli saggi di una o due pagine ci viene dimostrato come i rifiuti parlano della civiltà che abbiamo creato a partire dalla rivoluzione industriale.
- “Meno 100 chili: ricette per la dieta della nostra pattumiera“ di Roberto Cavallo
Da questo libro ho preso ispirazione per la creazione dell’eBook gratuito “Come far dimagrire la tua spazzatura”. Spiego di cosa tratta il libro e ne faccio una sorta di riassunto nell’eBook. Compila il modulo qua sotto per avere l’accesso immediato. Buona lettura!
PROSSIME LETTURE
In questo paragrafo puoi trovare un piccolo elenco dei prossimi libri sui rifiuti che acquisterò e che leggerò. Se tu hai già letto qualcuno di questi libri dimmi cosa ne pensi lasciando un commento in fondo alla pagina! Un tuo consiglio può essermi molto prezioso. Grazie 🙂
Se invece non li hai ancora letti e non sai se ne valga la pena, aspetta che li legga io e che ti faccia sapere cosa ne penso.
Inoltre, se hai qualche libro da consigliarmi che non è presente in questa lista, lascia un commento e seguirò il tuo consiglio 🙂
Ecco la lista:
- Zero rifiuti: Manuale di prevenzione e riuso per una vita e un’economia senza scarti
- Impatto zero.Vademecum per famiglie a rifiuti zero
- Ecologia ed ambiente: problematiche emergenti, inquinamento e rifiuti
- Vivere a spreco zero: Una rivoluzione alla portata di tutti
- Tutto è monnezza. La mia dipendenza dai rifiuti
- Non è tutto da buttare. Arte e racconto della spazzatura
- La raccolta differenziata
- Blue Economy 2.0
- Il mondo dopo Parigi
- Zero rifiuti in casa. 100 astuzie per alleggerirsi la vita e risparmiare
- Tanti altri…