Home Dove si butta Dove si buttano le lampadine

Dove si buttano le lampadine

Ne è stata fatta di strada da quando l’uomo illuminava le proprie case con le candele. Ora per fortuna esistono le lampadine che però ci portano alla classica domanda: “Dove si buttano le lampadine?”.

Lampadina alogena

Non si può rispondere in modo univoco a questa domanda perché esistono vari tipi di lampadina. E a seconda del tipo vanno gettato in un diverso contenitore.

Per quello che ci interessa in questo ambito, possiamo dire che esistono due tipi di lampadina: quello che si butta nel contenitore del secco residuo e quello che può essere invece differenziato.

Le lampadine a incandescenza e alogene (quelle che contengono il filamento metallico all’interno) non possono essere differenziate e quindi andranno necessariamente gettate nella contenitore della raccolta indifferenziata.

 

Lampadina LED

Le lampadine fluorescenti e al LED, invece, sono considerate RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) e quindi fanno trattate come tali.

Possono essere portate all’ecocentro comunale oppure possono essere conferite presso grossi venditori.

Per saperne di più leggi “Dove si buttano i RAEE” oppure la sezione dedicata ai RAEE in “Perché si fa la raccolta differenziata“.

Quindi, nonostante abbiano tutte  una grossa parte fatta in vetro, non devono essere gettate nel contenitore della raccolta differenziata del vetro.

Lampadina fluorescente

Inoltre, le lampadine fluorescenti contengono al loro interno del mercurio e sono quindi considerate come RUP (Rifiuti Urbani Pericolosi). Gettarle nel vetro o nel secco residuo, non solo è sbagliato ma può essere anche dannoso e pericoloso.

Dopotutto poi, non dovrebbe proprio venire in mente di gettare una qualsiasi lampadina nel contenitore del vetro perché ormai sai che la raccolta differenziata si fa solo per gli imballaggi. E le lampadine non sono imballaggi.


Clicca qui per scoprire dove vanno buttati altri oggetti e imballaggi “problematici”


 

EBOOK IN REGALO
Thank you for subscribing.
Something went wrong.
Acconsento che Rifiutologia tratti i miei dati attraverso MailChimp ( informazioni ) secondo la seguente Privacy Policy 
Iscriviti per scaricare l'eBook "Come far dimagrire la tua spazzatura". E' GRATIS!

Nell'eBook ti mostrerò come è possibile ridurre i rifiuti in vari ambienti (in cucina, in bagno, in giardino, a lavoro). Capirai perché è importante farlo e come è possibile risparmiare fino a 1500€ (o fino al 2000€ se hai figli piccoli) rendendo il mondo un posto più pulito
Non ti manderò nessuna email di conferma.
Potrai subito scaricare l'eBook! Anche io odio lo spam 🙂
Per me la tua privacy è importante! 

Nessun commento

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi qui il tuo commento
Metti il tuo nome qui

Exit mobile version