Esistono tantissimi prodotti sotto forma di bomboletta spray: vernici, deodoranti, lacche, panna montata, insetticidi, prodotti per la pulizia della casa ecc… Una volta che si esaurisce il contenuto, dove si buttano le bombolette spray?
Come prima cosa bisogna capire che esistono due tipi di bombolette spray, quelle “pericolose” e quelle “non pericolose”.
Le bombolette “pericolose” sono quelle che contengono sostanze infiammabili, tossiche o particolarmente inquinanti. Su di esse sono presenti i simboli di rischio chimico che identificano la pericolosità di una sostanza. Fino a qualche anno fa erano neri su sfondo arancione, ora invece i pittogrammi sono inseriti in una cornice romboidale rossa.
Nell’etichetta della bomboletta spray è anche esplicitamente indicata la sostanza pericolosa contenuta. Le sostanze pericolose presenti possono essere più di una. Spesso, per una più chiara identificazione, sono contraddistinte anche dalla sigla RUP (Rifiuto Urbano Pericoloso) che ci aiuta a capire dove si buttano le bombolette spray.
Le bombolette spray contenenti i pittogrammi di pericolosità e la sigla RUP, nonostante nella maggior parte dei casi siano fatte di alluminio, non vanno buttate nella raccolta differenziata dei metalli ma vanno portate all’ecocentro del Comune per essere opportunamente smaltite. In alcuni Comuni sono addirittura presenti appositi contenitori stradali in posizione strategiche come vicino ai supermercati o vicino alle farmacie.
Le bombolette spray “non pericolose” sono invece quelle che non riportano nessuna di queste avvertenze. In genere anche queste bombolette spray sono fatte di allumino e hanno il tappo e il cappuccio nebulizzatore in plastica. Queste parti in plastica possono essere separate e gettate nel contenitore della plastica.
Il “corpo” in alluminio della bomboletta spray, una volta essere stato opportunamente svuotato, deve può essere gettato nel contenitore della raccolta differenziata dei metalli. In alcuni Comuni la raccolta dei metalli è congiunta alla raccolta della plastica, mentre in altri è congiunta a quella del vetro.
Come sempre, poiché le regole di differenziazione dei rifiuti non sono sempre uguali in tutte le regioni e in tutti i Comuni, in ultima analisi è sempre meglio informarsi e fare riferimento al regolamento del tuo Comune di appartenenza.
Approfondimenti e risorse sul tema “dove si buttano le bombolette spray”
- Come fare la raccolta differenziata (pt.3): in questo articolo è presento un elenco di altri articoli del genere “Dove si butta”;
- Bomboletta spray: link di Wikipedia. Storia e funzionamento delle bombolette spray;