C PAP 81: Dove si butta il sacchetto dei biscotti

EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

Hai finito di fare colazione e ti rendi conto che ti sei mangiato tutti i biscotti. A questo punto non ti resta altro da fare che buttare il sacchetto, ma non sempre è così semplice. Hai letto sulla confezione dei biscotti il codice C PAP 81 ma non sai cosa significa. Non temere, non sei da solo: non tutti sanno dove si butta il sacchetto dei biscotti (quello argentato all’interno, per intenderci).

In generale posso dirti che il sacchetto dei biscotti è costituito da un poliaccoppiato, cioè un materiale formato da due o più materiali non separabili tra loro.


Altri oggetti costituiti da un materiale poliaccoppiato sono ad esempio:


Proprio perché l’imballaggio non è costituito da un solo materiale che ci vengono i dubbi. Il materiale identificato con C PAP 81 è composto carta e da plastica. Ma la domanda per capire dove debba essere gettato è: sarà fatto prevalentemente da carta o da plastica?

Il codice C PAP 81 ci viene in soccorso. La lettera C, come sa bene chi segue il blog, sta ad indicare che il materiale che abbiamo in mano è un materiale composito (poliaccoppiato).

La successiva sigla PAP indica invece che il sacchetto è composto prevalentemente da carta. Il numero 81 infine indica da quale altro materiale è costituito (in questo caso plastica).

In conclusione quindi, poiché è composto prevalentemente da carta puoi buttarlo nella raccolta differenziata di carta e cartone, a meno che non sia indicato diversamente dal tuo Comune di appartenenza.

Sempre più spesso sulla confezione dei biscotti si trovano simboli ancora più chiari.simbolo riciclo carta dove si butta sacchetto biscotti

Se controlli con attenzione sulla confezione potresti trovare anche questo simbolo del riciclaggio. Questo simbolo del riciclo evidenzia chiaramente, senza fare riferimento a codici che non tutti conoscono, dove si butta il sacchetto dei biscotti.

Se nella confezione non si trova nessun codice o nessun simbolo del genere, può significare che l’imballaggio non ha superato il test di riciclabilità (che ogni imballaggio poliaccoppiato deve superare per poter essere mandato a riciclaggio).

In questo caso è meglio gettarlo nel contenitore della raccolta indifferenziata.

Approfondimenti e risorse sul tema C PAP 81

EBOOK IN REGALO
Acconsento che Rifiutologia tratti i miei dati attraverso MailChimp ( informazioni ) secondo la seguente Privacy Policy 
Iscriviti per scaricare l'eBook "Come far dimagrire la tua spazzatura". E' GRATIS!

Nell'eBook ti mostrerò come è possibile ridurre i rifiuti in vari ambienti (in cucina, in bagno, in giardino, a lavoro). Capirai perché è importante farlo e come è possibile risparmiare fino a 1500€ (o fino al 2000€ se hai figli piccoli) rendendo il mondo un posto più pulito
Non ti manderò nessuna email di conferma.
Potrai subito scaricare l'eBook! Anche io odio lo spam 🙂
Per me la tua privacy è importante! 
EBOOK RIFIUTOLOGIAspot_img

Incenerimento dei rifiuti (pt. 2): come funziona un inceneritore

So che ti sei spesso chiesto qualcosa del tipo “Ma come funziona un inceneritore?”, “Che fine fanno i rifiuti una volta entrati in un...

C PAP 84: dove si butta il tetrapak

Il tetrapak C PAP 84, da quando è stato inventato nel 1951, è uno degli imballaggi più utilizzati, soprattutto nel settore alimentare. Nonostante sia...

Dove si buttano i piatti e i bicchieri di plastica monouso

Non tutti lo sanno ma da qualche anno anche i piatti e i bicchieri di plastica sono effettivamente entrati a far parte del circuito...

Incenerimento dei rifiuti (pt. 1): tutto quello che c’è da sapere

Fin dall’inizio del progetto Rifiutologia avevo in mente di creare un articolo sull’incenerimento dei rifiuti e sul funzionamento di un inceneritore, ma non sapevo...

Dove si buttano le lampadine

Ne è stata fatta di strada da quando l'uomo illuminava le proprie case con le candele. Ora per fortuna esistono le lampadine che però...

Dove si butta la ceramica

Quando si pensa alla ceramica si pensa immediatamente ai piatti di porcellana e ai sanitari dei bagni! Sai dove si butta la ceramica? E...

Post correlati

LASCIA UN COMMENTO

Scrivi qui il tuo commento
Metti il tuo nome qui